top of page

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

8 Dicembre 

Novena per la Solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria   

Tutte le sere a partire dalle 17,45

Santo Rosario

​

Sarà offerta una

Meditazione Mariana

durante il Santo Rosario.

​

Santa Messa (ore 18,30)

​

​

 

​

​

immacolata-concezione-guido-reni-large_e

Spunti di meditazione:

​

  • Venerdì 29 Novembre: Regina della pace (Regina pacis)

​

                                                       

                                                  La Vergine Maria è invocata quale Regina della pace.

                                                  [...] Perché Lei è Madre solerte, vigile, attenta, che

                                                  nasconde il peccatore sotto il manto della sua misericordia,

                                                  invoca per lui ogni grazia di salvezza e di redenzione,

                                                  lo sprona e lo guida perché ogni giorno di più cresca

                                                  nell’amore per la Parola di Gesù, nella quale è ogni dono

                                                  di grazia e di verità, che sono il fondamento della vera pace.                                                        â€‹

​

  • Sabato 30 Novembre:  Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore

​​

                                                  (Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, parce nobis, Domine)

                     

                                                  Le Litanie Lauretane iniziano con tre invocazioni a Cristo

                                                  Gesù – Signore pietà, Cristo pietà, Signore pietà – e finiscono

                                                  con altre tre invocazioni sempre a Cristo Gesù, visto questa

                                                  volta non più come Cristo e come Signore, bensì come Agnello

                                                  di Dio.

 

       

​

​

  • Domenica 1 Dicembre: Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, ascoltaci, o Signore

                                                   (Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, exaudi nos, Domine)         

 

                                                   Dopo che abbiamo chiesto al nostro Agnello di Dio di

                                                   purificarci, mondarci, lavarci da ogni peccato, ora lo

                                                   invochiamo come nostro Aiuto potente. È Lui il nostro

                                                   soccorso, l’ultima e la prima nostra via di salvezza.

​

​

​

  • Lunedì 2 Dicembre:  Agnello di Dio che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi

 

                                             (Agnus Dei, qui tollis peccata mundi, miserere nobis)   

​

                                              A questo Agnello, che è insieme umano e divino, vero

                                              Dio e vero uomo, chiediamo che abbia pietà di noi.

                                              Cosa fare perché questa invocazione sia vera e non

                                              più falsa come le mille e mille che ogni giorno eleviamo

                                              verso di Lui? […] Non è la preghiera che ci ottiene la pietà

                                              da parte del Signore. È la nostra invocazione fatta con fede.

                      

​

​

  • Martedì 3 Dicembre:  Prega per noi, Santa Madre di Dio. E saremo degni delle promesse

                                                di Cristo (Ora pro nobis, sancta Dei Genitrix, ut digni efficiamur                                                              promissionibus Christi)

​

                                                Le Litanie Lauretane si concludono con una invocazione

                                                alla Vergine Maria. A Lei si chiede di pregare per noi. [...]   

                                                Se Lei prega per noi, noi saremo degni delle promesse di Cristo.

                                                Come si diviene degni del Vangelo? Facendolo nostra vita,

                                                nostra storia, nostro sangue, nostra carne. Chi può aiutarci

                                                in questa opera che è di vera nuova creazione per noi? Solo Lei,

                                                la Santa Madre di Dio, Colei che ha dato la vita al Figlio eterno

                                                del Padre, al suo Unigenito. Come la Vergine Maria ha fatto sì

                                                che il Figlio di Dio si facesse vero Figlio dell’uomo, così Ella fa

                                                sì che ogni figlio peccatore dell’uomo diventi vero figlio adottivo

                                                di Dio, aiutandolo affinché si conformi al suo Divin Figlio,

                                                Cristo Gesù nostro Signore.                                     

​

​

​

​

  • Mercoledì 4 Dicembre: ... e per la gloriosa intercessione di Maria santissima, ...

                                                   ... et, gloriosa beatae Mariae semper Virginis intercessione...

​​

                                                   Vi è gloria, onore, vanto nel Cielo ogni qualvolta si chiede

                                                   alla Vergine Maria di intercedere per noi. Esulta il Padre,

                                                   il Figlio e lo Spirito Santo perché la Madre di Dio è rispettata,

                                                   amata, venerata nella sua missione. Il Cielo gioisce e

                                                   anche la terra deve esultare ogni qualvolta si vede una

                                                   persona che ricorre alla Vergine Maria per ottenere una grazia.

​​

​

​

​

  • Giovedì 5 Dicembre:   Madre Immacolata - Mater intermerata

​​

                                                La Vergine Maria è Immacolata, senza macchia. Da quando

                                                è Immacolata? Da sempre. Fin dal primo istante del suo
                                                concepimento. Lei è stata concepita non solo Immacolata,

                                                cioè senza alcuna macchia di peccato originale, ma anche

                                                e soprattutto piena di grazia. È come se la grazia fosse la sua

                                                stessa natura. Dio ha fatto in Lei veramente grandi cose.

                                                La natura divina è verità, luce, carità eterna, infinita 

                                                misericordia, giustizia perfetta. La natura della Madre di Dio

                                                è grazia, purissima grazia. Lei è stata colmata di grazia fin

                                                dal primo istante della sua vita. A noi il dovere di prostrarci

                                                e adorare il mistero del nostro Dio.

​​

                                                 

​

 

  • ​Venerdì 6 Dicembre   Madre Purissima - Mater Purissima

​

                                                 

                                              La Vergine Maria è stata fatta da Dio senza alcuna macchia

                                              di peccato originale. Noi nasciamo impuri, non perfetti,

                                              non pienamente veri. Nasciamo nel peccato, perché nel

                                              peccato veniamo concepiti. Noi portiamo nel nostro corpo,

                                              nella nostra anima, nel nostro spirito la pesante eredità

                                              di Adamo. Maria invece fu preservata per un particolare

                                              privilegio, in previsione dei meriti di Cristo. Ella è redenta

                                              per non contaminazione, per preservazione.

                                              Ma non è solo questa la purezza della Madre di Gesù. Con

                                              questa purezza sarebbe in tutto come Eva al momento della

                                              sua creazione da Adamo. Nulla di più. Invece Maria è pura

                                              infinitamente oltre la purezza creaturale di Adamo e di Eva

                                             prima del peccato originale. La Vergine Maria è pura perché

                                             Dio l’ha ricolmata di tutta la potenza, grandezza, bellezza

                                             della sua grazia. Ella è piena di grazia dal primo istante del

                                             suo concepimento. Lei riflette tutta la bellezza, lo splendore,

                                             la luce, la stessa divinità più che ogni altra creatura.

​

​

​

  • Sabato 7 Dicembre:  Madre Castissima - Mater castissima

                                                 

                                              La Vergine Maria … è detta Madre castissima e non

                                              Vergine castissima? … La Madre di Dio è castissima prima

                                              di tutto come Vergine, poi anche come Madre. È casta come

                                              Vergine perché ella mai è appartenuta nel corpo ad un

                                              qualche uomo, neanche nei pensieri più legittimi e più santi.

                                              È castissima come Madre perché ha vissuto la sua maternità

                                              nel rispetto della finalità che il Signore aveva pensato per lei

                                              fin dall’eternità… Ma questa non è tutta l’essenza della sua

                                              maternità casta. Maria è castissima perché ha abbracciato

                                              in tutto la volontà del suo Signore nel suo essere Madre

                                              del Figlio dell’Altissimo e a questa finalità ha consacrato

                                              tutta la sua vita.

​

​

​

​

  • Domenica 8 Dicembre:  Madre sempre Vergine - Mater inviolata

​

                                             Quella di Maria è vocazione alla verginità eterna, perpetua,

                                             per sempre. Dio ha creato questa donna per essere solo sua,

                                             tutta sua, dal primo istante del suo concepimento per tutta

                                             l’eternità. Maria mai sarebbe potuta essere di un’altra creatura

                                             né nel corpo, né nell’anima, né nello spirito.

​

​

​

​

Pensiero Conclusivo sulla Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

​

​

Questa Donna deve inquietare il nostro spirito,

il nostro cuore, la nostra anima.

Deve inquietare la nostra vita e creare in noi un vivo, forte,

incolmabile desiderio di vera imitazione. Se noi non ci lasciamo fare dalla Chiesa,

dal suo Vangelo, dalla sua grazia, dal suo Spirito Santo, ad opera dei suoi ministri

che sono amministratori dei divini misteri, mai possiamo fare la Chiesa,

mai per noi la Chiesa diverrà bella, pura, senza macchia, Madre di molti figli.

Anche nella nostra comunità oggi è entrato lo spirito del mondo.

Ognuno si vuole fare da se stesso, senza la Chiesa, la sola che lo può fare.

Maria si è lasciata fare dal Padre, per Cristo Gesù, nello Spirito Santo.

Lei è stata sempre fedelissima discepola del Figlio suo.

 

                                                                                                        Il tuo Parroco don Gabriele

bottom of page